 | Il monte Palodina (1171 m. s.l.m.) e' una delle ultime cime delle Apuane meridionali: dalla sua vetta si gode di un eccellente panorama su gran parte della catena. Fra la Foce Palodina e la vetta della montagna si trova una vasta distesa di betulle, sicuramente una delle piu' estese delle Apuane, con piante magnifiche. Il luogo di partenza di questo itinerario e' il Valico di San Luigi, situato a 869 m. s.l.m., fra il monte Palodina e il monte Penna, splendido pianoro posto in posizione solati'a, dove risiedono ancora alcune famiglie dedite all'agricoltura e alla pastorizia. La zona era un tempo molto frequentata dai pastori provenienti sia dalla Valle della Turrite Cava (Fabbriche di Vallico, Vallico di Sopra, Vallico di Sotto) che dalla Valle della Turrite di Gallicano (Verni, Trassilico), ma tutt'ora e' facile incontrare lungo il percorso pecore e capre che pascolano alla stato brado, oppure muli intenti a portare legna dai fianchi della montagna fino al valico. |
|